Foratura Lobi
Per il servizio di foratura lobi viene utilizzato il Sistema Inverness, riconosciuto dalla FDA (Food and Drug Administration) e conforme alle Direttive Europee sul Nichel: tutti gli orecchini ne sono infatti privi e, in quanto tali, sono biocompatibili e sicuri. Sono realizzati in Steralloy® oppure in titanio e rifiniti in oro 24 kt oppure in palladio. Questo sistema utilizza sistemi monouso a capsula che non espone a sanguinamento e non ha bisogno di autorizzazione da parte delle ASL. Inoltre questo metodo di foratura è veloce e praticamente indolore quindi adatto anche ai bambini al di sopra dei 3 anni.
Gli unici accorgimenti saranno quelli presi nel periodo successivo alla foratura tra cui:
- disinfezione quotidiana del lobo;
- rotazione manuale dell’orecchino.
Si consiglia inoltre di non rimuovere l’orecchino per i primi 45 giorni e di prestare attenzione a capelli e maglioni.
Noleggio Ausili
La farmacia effettua il servizio di noleggio di apparecchi elettromedicali, ausili sanitari ed ortopedici, a tariffazione giornaliera o mensile.
Le apparecchiature disponibili sono:
- stampelle
- bilance
- tiralatte
Servizio Di Attivazione Tessera Sanitaria
Presso L’Antica Farmacia Malaspina si puà attivare la Carta Sanitaria Elettronica, è sufficiente avere con sé la carta ed un documento di identità valido. Nel momento in cui la tessera viene attivata è rilasciato un codice PIN che consente un accesso sicuro al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e ad altri servizi della Pubblica Amministrazione.
Servizio CUP
E’ attivo il servizioCUP all’Antica Farmacia Malaspina: garantisce al cittadino la possibilità di prenotare esami e prestazioni specialistiche direttamente in farmacia.
Il servizio è attivo solo per le prenotazioni di visite specialistiche ed esami da effettuarsi presso le strutture delle ASL. Sono escluse prenotazioni di visite specialistiche ed esami da effettuarsi presso centri accreditati o strutture private o riferiti a libera professione extra SSN e di terapie fisiche.
Il cittadino deve presentarsi in farmacia con la richiesta del medico (deve essere su ricettario SSN) e la tessera sanitaria. Il personale della farmacia entro pochi minuti effettuerà la prenotazione, indicando la struttura dove verrà erogata la prestazione, il giorno e l’ora dell’appuntamento e nel contempo fornirà le informazioni e le istruzioni propedeutiche alla prestazione. La Farmacia consegnerà un promemoria scritto della prenotazione che servirà anche per il pagamento del ticket.